23-24-25 SETTEMBRE 2016 – Mendrisio – 60ma edizione
Con oltre 30’000 visitatori, la Sagra dell’Uva del Mendrisiotto è una delle manifestazioni più importanti della regione. Con le sue Corti, i ristori, le animazioni, il mercatino, la musica e un programma ricco e variato riesce ad accontentare sia gli adulti sia i più giovani in un ambiente unico all’interno del nucleo di Mendrisio.
Ultime notizie
Punto informativo di prevenzione alla Sagra dell’uva del Mendrisiotto
Ufficio attività sociali Via Municipio 13 6850 Mendrisio sociale@mendrisio.ch www.mendrisio.ch [...]
Saluto del presidente
Cari amici e visitatori della Sagra dell’Uva del Mendrisiotto, per questa edizione, la sessantesima, abbiamo dovuto apportare [...]
Comunicazione di Polizia – Informazioni
Con la presente si comunica che non sarà più la Polizia a fornire informazioni riguardanti l'organizzazione [...]
Iscrizioni 2016
A partire da questo momento è possibile è possibile iscriversi al mercatino e alla ristorazione. [...]
La Sagra dell’Uva in breve

Corti
L’orgoglio della Sagra dell’Uva sono le Corti. Associazioni e Società locali trasformano i chiostri e cortili del nucleo storico in veri e propri grotti dove è possibile sedersi a tavola e gustarsi ottimi piatti indigeni. Vi consigliamo di prenotare scegliendo sotto “Luoghi e Menu”.

Ristori
I ristori sono ottimi per uno spuntino veloce da mangiare passeggiando per il borgo, ma svariate Società ed Associazioni offrono a pranzo e cena anche menu più interessanti da gustare seduti.

Mercatino
Il mercatino copre tutto il nucleo di Mendrisio dove è possibile fare acquisti molto variati. Dall’oggettistica artigianale alle famose bottiglie di Nocino Momò una cosa in comune a tutti è la disponibilità e la simpatia dei nostri espositori.

Artigianato
Dal 2013 viene dato molto più spazio agli artigiani che oltre ad esporre per il nucleo, e sopratutto sulla passeggiata di Piazzale alla Valle, offrono laboratori per tutte le età per provare in prima persona l’esperienza di costruire qualche cosa di unico.

Spettacoli
La Sagra cerca di essere più variata possibile e di offrire anche spettacoli di cabaret e teatro che si svolgono sopratutto presso il Chiostro dei Serviti.

Musica
La musica è sempre presente grazie alle bandelle locali che si esibiscono sia per le strade che nelle corti. Ogni anno vi è anche un concorso musicale diurno e ogni corte si organizza autonomamente per ai visitatori splendide note di accompagnamento al cibo.

Concerti
Presso il Piazzale alla Valle, in alcune corti e presso il Chiostro dei serviti è possibile ascoltare concerti che variano dalla musica corale al rock senza mai tralasciare la musica popolare.

Bambini
Ampio spazio viene dato ai bambini con attività mirate come la pigiatura dell’uva, i racconti di fiabe o spettacoli di intrattenimento. Le attività si concentrano sopratutto la domenica, giornata dove vi è una maggiore affluenza di famiglie con bambini.

Ospiti
Ogni anno ospitiamo gruppi provenienti da ogni paese, che apportano alla Sagra la loro cultura e simpatia in un incontro sempre straordinario.
Prezzo del biglietto 2016
Il costo del biglietto è di 8.- CHF al giorno oppure 15.- CHF per i tre giorni.
Ogni biglietto d’entrata include un viaggio di andata e ritorno (2a classe) da una località in Ticino a Mendrisio (via raggio di validità Arcobaleno).